Sacra rappresentazione della Passione di Cristo a Sordevolo 2022
Nel giardino di Cascina Belsito, tra le innumerevoli fioriture emerge discreta ed elegante, la passiflora.
Nel linguaggio dei fiori la passiflora simboleggia la Passione di Cristo, in quanto la leggenda narra che questo antico fiore raccolse una goccia di sangue del Cristo flagellato. Ecco perché nel calice del fiore sembrano conservati tutti i simboli della Passione di Gesù:
i viticci ricordano la frusta con cui venne flagellato, i tre stili ricordano i chiodi, gli stami ricordano il martello, la raggiera ricorda la corona di spine.
Ogni anno, quando la pianta si risveglia dal lungo sonno invernale, regala una meraviglia per gli occhi e per lo spirito.
La stessa emozione che ci sorprende nel ripercorrere la storia della Passione di Sordevolo, raccontata ed interpretata dagli abitanti dell’omonimo borgo che trasformano un piccolo paese del Biellese in un vero e proprio teatro popolare all’aperto, ormai riconosciuto ed apprezzato a livello mondiale.
Saranno più di 2 ore di recitazione nella quale i 400 attori di tutte le età si cimenteranno nel restituirci la storia più straordinaria di tutti i secoli, che indipendentemente dalla fede, riuscirà a farci provare intense emozioni.
La prossima edizione è stata rimandata all’estate 2021
Viola profumo, inizia la Passione di Sordevolo
