La Passione di Sordevolo

La passione di sordevolo

Sacra rappresentazione della Passione di Cristo a Sordevolo 2022

Nel giardino di Cascina Belsito, tra le innumerevoli fioriture emerge discreta ed elegante, la passiflora.

passione di sordevolo 2015Nel linguaggio dei fiori la passiflora simboleggia la Passione di Cristo, in quanto la leggenda narra che questo antico fiore raccolse una goccia di sangue del Cristo flagellato. Ecco perché nel calice del fiore sembrano conservati tutti i simboli della Passione di Gesù:
i viticci ricordano la frusta con cui venne flagellato, i tre stili ricordano i chiodi, gli stami ricordano il martello, la raggiera  ricorda la corona di spine.
Ogni anno, quando la pianta si risveglia dal lungo sonno invernale,  regala  una meraviglia per gli occhi e per lo spirito.

La stessa emozione che ci sorprende nel ripercorrere la storia della Passione di Sordevolo, raccontata ed interpretata dagli abitanti dell’omonimo borgo che  trasformano un piccolo paese del Biellese in un vero e proprio teatro popolare all’aperto, ormai riconosciuto ed apprezzato a livello mondiale.
Saranno più di 2 ore di recitazione nella quale i 400 attori di tutte le età si cimenteranno nel restituirci la storia più straordinaria di tutti i secoli, che indipendentemente dalla fede, riuscirà a farci provare intense emozioni.

La prossima edizione è stata rimandata all’estate 2021

Viola profumo, inizia la Passione di Sordevolo 

https://www.passionedisordevolo.com/la-passione/

Voucher bonus vacanza Piemonte

Voucher-bonus-vacanza-Piemonte

Ottieni il Voucher bonus vacanza Piemonte per il tuo soggiorno,
la nostra ospitalità è singolare

Vieni a vivere straordinarie emozioni in uno degli angoli più autentici d’Italia, in piena sicurezza.
Soggiorna nella natura, scopri gli angoli nascosti di Biella Città Creativa UNESCO, assapora le tipicità di una gastronomia d’eccellenza che nasce da radici contadine e diventa prelibatezza in cucina

Puoi decidere subito la data, per non perdere le emozioni di un’estate all’insegna della tranquillità e del buon vivere, oppure acquistare entro il 30/06/2021 un voucher bonus vacanza Piemonte, a data aperta, per soggiornare quando vorrai entro il 31/12/2021.
Puoi anche regalare il voucher a parenti o amici e sarà sicuramente un’idea originale e apprezzata!
Il Voucher è disponibile per i visitatori italiani e stranieri.

 * Promozione non cumulabile valida per acquisti a tariffa standard e salvo disponibilità

eco B&B per riabitare il Biellese

eco b&b biellese

La storia del recupero e ristrutturazione sostenibile in bio-edilizia della Cascina per riabitare e valorizzare ciò che già esiste: eco B&B Biellese

La cascina si presentava in stato di precaria conservazione anche perchè era stata utilizzata per anni come ricovero da un allevatore di pecore e l’attuale frutteto era un ex-vigneto.
Poi all’inizio degli anni ’80 l’ex-proprietario Calvino Prina Vitale decise di ristutturare l’esterno aggiungendo l’attuale porticato.
Il sottotetto inutilizzato, era un semplice ricovero di vecchi oggetti di famiglia e si presentava cosi:

eco b&b Biella

L’idea del B&B e il conseguente recupero del sottotetto
dall’incontro con la Cooperativa di produzione e lavoro Edilcasa nasce l’idea di recuperare il sottotetto, conservando il più possibile l’esistente e utilizzando materiali a basso impatto ambientale:
il sughero come isolante per la copertura del tetto e delle pareti verticali,
il legno di castagno del nonno Giacomo ex-bottaio per il pavimento a terra,
i mattoni a vista per delimitare le nicchie,
gli infissi in legno e la scala in ferro opera di artigiani locali.
Una volta completata la ristrutturazione,
per arredare gli spazi interni sono stati recuperati i vecchi mobili della Famiglia Prina Vitale, mentre per le finiture delle pareti e la pulizia dei travi originali in legno abbiamo provveduto in proprio.


“L’abitante ha il luogo in cui abita, non tanto perchè lo possiede ma in quanto lo conosce, ne dispone, ne è consapevole e responsabile”

Un oggetto che vogliamo mettere in risalto è la stampa su seta,
una foto scattata in un viaggio dall’artista Loredana Seregni e che abbiamo valorizzato per creare una quinta visibile sui due lati.


“Porte… Aperture….Passaggi…. inviti a entrare per vedere cosa c’era di là, oltre…”
“Lasciare a qualcuno la porta della propria casa da chiudere è fidarsi di quel qualcuno, è rimettere le proprie cose nelle sue mani”

Visitare Biella e il territorio

visitare Biella

B&B Cascina Belsito si trova in posizione ideale per visitare Biella e i suoi dintorni…

Il territorio è legato da una parte alla storia del tessile italiano con i suoi storici lanifici e gli outlet per lo shopping, dall’altro agli sport all’aria aperta che hanno reso la provincia di Biella la vera capitale italiana dell’outdoor.

Nel Biellese sono presenti  due siti che rientrano nel “Patrimonio dell’Umanità UNESCO”: il Lago di Viverone e il Santuario di Oropa, il più importante santuario mariano delle Alpi facente parte del sistema dei Sacri Monti del Piemonte, che  si colloca in uno scenario unico e incontaminato a soli 15 minuti dal centro di Biella.
Oropa è immersa nell’atmosfera affascinante delle Alpi biellesi, ideale per chi desidera unire momenti di serenità interiore a occasioni di approfondimento culturale;
una visita merita sicuramente il “Ricetto di Candelo” che fà parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia e che nei fine settimana si popola con le aperture delle botteghe artigiane e con i vari eventi che si susseguono nel corso dell’anno

Per chi invece ama la natura, si possono visitare i numerosi parchi tra cui il “Parco Burcina Felice Piacenza”, la “Riserva naturale delle Baragge”, la “Riserva speciale della Bessa” e l’area protetta  “Oasi Zegna”.

info e dettagli su A.T.L.  http://www.atl.biella.it/esplora-il-territorio

MADE in Biella

Made in Biella

alla scoperta delle eccellenze MADE in Biella

in occasione di EXPO 2015 le aziende biellesi aprono le porte al pubblico per svelare i propri segreti: i mestieri di oggi e di ieri, le persone, gli strumenti e i processi produttivi.
Tessile e moda, enogastronomia e sport: ecco le visite aziendali in programma nel Biellese.
Per il segmento tessile e moda (Cerruti, Zegna, Piacenza, Successori Reda) è prevista la visita all’impianto produttivo abbinato al punto vendita annesso o al museo d’impresa.

In ambito enogastronomico (Panifico Pasticceria Piantanida, caseificio Botalla, Gabba salumi, Liquorificio Rapa Giovanni, azienda agricola Guerrini) la visita allo stabilimento è stata abbinata ad un momento di scoperta artistico-culturale: una breve passeggiata nel centro storico di Biella o al Ricetto medievale di Candelo.

Per le aziende sportive (Pella Sportswear e Vittoria Shoes), la visita allo stabilimento sarà seguita da un’escursione in bicicletta alla scoperta di due aree ideali per le pedalate (le Rive Rosse di Curino e la Serra) che terminerà con la visita a due aziende agroalimentari che qui hanno sede.

Per tutti gli appuntamenti è richiesta la prenotazione obbligatoria all’ATL     http://www.atl.biella.it/calendario-visite-aziende
E’ disponibile un servizio navetta CASHMERE Express che collega il Biellese con Expo 2015, da sabato 13 giugno per tutti i venerdì e sabato dei mesi di Giugno, Luglio e Settembre.
MADE in Biella, per dormire durante l’Expo o in qualsiasi altra occasione… Vi aspettiamo a B&B Cascina Belsito

b&b expo 2015

Turismo per famiglie e bambini

Turismo per famiglie e bambini

Progetto Turismo inclusivo

B&B Cascina Belsito rientra nel progetto Turismo inclusivo promosso dall’ ATL di Biella  che intende sensibilizzare e qualificare l’ospitalità nei confronti delle famiglie con bambini, degli anziani e delle persone portatrici di intolleranze alimentari.
Mettiamo particolare cura nel fornire servizi a misura di bambino, perchè conosciamo bene le loro esigenze:
Per i più piccoli mettiamo a disposizione attrezzature specifiche: come il seggiolone, un lettino o culla per la nanna
Per la colazione prepariamo menu salutari adatti alle famiglie: il pane e le torte fatte in casa, le marmellate autoprodotte dal nostro frutteto
Mentre all’esterno è disponibile un’area giochi dove i vostri figli possono trascorrere del tempo all’aria aperta senza preoccupazioni e pericoli, essendo la proprietà recintata.
Turismo per famiglie e bambini a Biella significa anche poter passare qualche giorno o soltanto poche ore a contatto con la natura nei numerosi parchi o aree verdi facilmente raggiungibili dalla città.